“Non dobbiamo preoccuparci di quanto costa tutelare la biodiversità, piuttosto di quanto ci sta costando non farlo”
Dottoressa in Scienze Ambientali ed ecologa, con 15 anni di esperienza come tecnico naturalista in aree protette dell’Appennino e membro della Commission for Ecosystem Management della IUCN, ha sviluppato una profonda conoscenza della complessità dei processi socio-ecologici locali e della interconnessione fra comunità umane ed ambiente. Alla ricerca di soluzioni innovative per la tutela della biodiversità, si è successivamente specializzata in Landscape Finance e nella promozione di un modello di impresa ad impatto ecologico positivo
Co-Founder e CEO
Imprenditore, co-fondatore ed amministratore di due Società di consulenza aziendale. Ha sviluppato competenze interdisciplinari in materie tecnico-scientifiche, divenendo lead auditor in molteplici schemi di certificazione internazionali. Formatore qualificato per Organismi di Certificazione e per una Business School, ed è Data Protection Officer certificato. Porta nel team la sua esperienza gestionale volta al miglioramento continuo tramite specifiche competenze e relazioni nel mondo dell’auditing.
Co-founder e COO
Dottoressa agronoma e forestale, specializzata in estimo ambientale. Svolge continue attività di approfondimento per la formulazione di valutazioni di carattere economico-ambientale. La sua passione per l’ecologia la porta a studiare le interazioni umane con il paesaggio per individuare le strategie più efficaci di sviluppo sostenibile ed uso delle risorse. È responsabile della ricerca e dello sviluppo delle progettualità portate avanti dal team Aichi.
Co-Founder e CTO
Laureata nel 2021 presso il CITEM di Bologna, si è specializzata nella produzione televisiva e multimediale. Ha svolto un anno di Servizio Civile presso il Centro Servizi per il Volontariato d’Abruzzo, dove ha maturato esperienza nel campo della comunicazione attraverso percorsi educativi nelle scuole della regione, e la produzione di materiali promozionali sia scritti che audiovisivi. Ha iniziato la sua collaborazione con Aichi Obiettivo 20 nell’agosto del 2022.
Marketing e Comunicazione
Aichi Obiettivo 20 è una start up innovativa a vocazione sociale, impegnata nell’istituzione di un dialogo tra ecologia e finanza al fine di creare soluzioni efficaci per il contrasto alla crisi climatica, e per supportare le comunità montane e rurali del territorio italiano nella costituzione di un’economia circolare e sostenibile.
Siamo convinti che il successo della nostra missione può essere ottenuto solamente rifiutandoci di scendere a compromessi sulla qualità del prodotto offerto, ed applicando rigidi criteri tecnici e scientifici che tengano conto dei servizi ecosistemici e delle specificità del nostro territorio. È per questo motivo che stiamo lavorando – e continueremo a lavorare – esclusivamente con aziende seriamente interessate a mettere in atto misure concrete ed in linea con i nostri standard, al fine di costruire insieme una rete solida, proficua ed attendibile.
La nostra storia ha inizio nel 2019, quando un gruppo di persone determinate a fare la differenza decide di
mettere la loro lunga esperienza professionale in campo ambientale al servizio della collettività per il bene del nostro pianeta.
Il desiderio all’origine della nascita di Aichi Obiettivo 20 è quello di supportare le comunità rurali e montane nella costituzione di un’economia sostenibile, sbloccando le potenzialità di territori spesso trascurati e garantendo loro benefici anche ecologici e sociali. La risposta alle nostre necessità è stata trovata nel mercato volontario dei crediti di carbonio, che consente ad imprese impegnate nella riduzione delle le proprie emissioni di finanziare attività di carbon removal portate avanti da aziende locali, incentivando così comportamenti virtuosi e
ricavando al contempo vantaggi per sé stesse.
Durante tutto il periodo della pandemia di COVID-19, abbiamo lavorato instancabilmente per arrivare ad offrire un servizio di alto profilo, che traduca le competenze tecniche ambientali del nostro team in azioni efficaci ed affidabili per la protezione dell’ambiente.
La nostra è una start up innovativa non solo per l’unicità e la qualità del prodotto che offriamo ai clienti, ma anche per la filosofia che guida il nostro intero business model e l’approccio con cui ci confrontiamo con i dipendenti.
Aichi Obiettivo 20 nasce come impresa family friendly, che supporta il ruolo genitoriale come fondamentale per il benessere del lavoratore e che ne riconosce la centralità all’interno della sua vita.
È per questo motivo che abbiamo adottato lo smart working come modello lavorativo principale, al fine di agevolare la conciliazione dei tempi tra personale ed aziendale e per incrementare la competitività della nostra attività.
In un mondo in continua e veloce evoluzione, abbiamo inoltre deciso di arricchire la nostra prospettiva grazie al contributo fresco e prezioso dei più giovani, offrendo loro modalità di formazione on the job che portiamo avanti con successo attraverso formule differenti. Il risultato è un’esperienza di crescita altamente professionalizzante che rende i nostri collaboratori davvero competitivi nel mondo del lavoro e, soprattutto, gratificati e consapevoli del loro valore, inserendoli in un percorso pieno di opportunità e tutele ben lontano dai fenomeni di impiego non retribuito sempre troppo frequenti nel nostro paese.
L’ecologia è uno strumento di gestione del rischio di investimento: le componenti naturali e i loro processi sono in grado di fornire beni e servizi a vantaggio dell’intera filiera produttiva
Crescita dell’interesse per la biodiversità e la sua tutela per prevenire l’impoverimento delle
risorse naturali e il degrado del patrimonio ambientale e paesaggistico
Gestione di problematiche complesse legate al recupero e alla promozione delle attività e
delle comunità rurali, sia dal punto di vista economico che sociale
Rimani in contatto con noi per seguire tutte le nostre attività!
Instauriamo dialoghi tra ecologia e finanzia per creare soluzioni soluzioni sostenibili per la gestione delle risorse ambientali.
Aichi obiettivo 20 - Crediti di carbonioEmail:info@aichio20.it
Designed by zozothemes.com